Spedizione gratis per acquisti sopra i 50€

IRIDE vernici
IRIDE vernici
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti professionali
  • Prodotti per il privato
    • Vernici per interno Iride
    • Vernici per interno Renner Rio Verde
    • Vernici per esterno Iride
    • Vernici per esterno Renner Rio Verde
    • BioDecorativi Oikos
    • Biofondo / Biofissativo Oikos
    • BioPitture Oikos
    • BioSmalti Oikos
    • Prodotti ausiliari Renner Rio Verde
    • Prodotti ausiliari Fiorellini
  • Colori RAL
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Carrello
  • Checkout
  • Il mio account
  • Termini e condizioni
  • Lista dei desideri
0

Verniciare a spruzzo: 10 cose che devi sapere

frisco
Giu 24, 2022 Blog 0 Comment
Verniciare a spruzzo

Ecco alcuni suggerimenti chiave per verniciare a spruzzo su manufatti in legno e plastica per la nostra casa e non solo.

Le pistole a spruzzo si sono evolute dagli aerografi e di solito si distinguono per le loro dimensioni e le dimensioni del ventaglio di spruzzatura che producono. Gli aerografi, per verniciare a spruzzo, vengono tenuti in mano e utilizzati al posto del pennello per lavori dettagliati come ritocco fotografico, colorazione di unghie o belle arti. La pistola a spruzzo  viene generalmente utilizzata per ricoprire grandi superfici con un rivestimento uniforme di vernice.

1. Verniciare la plastica!

Le vernici spray convenzionali non si legano normalmente con la plastica. Ora i produttori di vernici offrono vernici specifiche per quell’applicazione. Queste vernici non solo si attaccano, ma si fondono con la superficie di plastica per formare un legame robusto. Nel nostro negozio sono disponibili 2 prodotti particolarmente adatti per verniciare a spruzzo la plastica come RB5X90 Golden Prestige oppure il RBxx90 Vintage Prestige.

Per ulteriori dettagli su come verniciare la plastica potete consultare il nostro articolo vernice per plastica: consigli per l’utilizzo.

2. Verniciare più strati sottili

L’unico modo sicuro per evitare colature su una superficie verticale è verniciare a spruzzo uno strato sottile e lasciarlo asciugare un po’, prima del successivo. È difficile da realizzare se si spruzza la vernice sulle superfici in ordine casuale, ma è facile se abbiamo già le idee chiare su come operare.

Inizia sempre verniciando ogni superficie verticale. Spruzzare sempre leggermente la vernice per evitare colature. Quindi verniciare le aree orizzontali prima di iniziare la mano successiva. Ripeti la sequenza nello stesso ordine. In questo modo, ogni superficie otterrà il massimo tempo di asciugatura prima di tornare su di essa. Se una superficie verticale sembra ancora bagnata, ricordati che cinque minuti in più di asciugatura ora sono meglio che levigare le colature e riverniciare in seguito.

Non verniciare possibilmente il tuo prodotto direttamente su un banco di lavoro o su un giornale; la vernice si incollerà al piano di lavoro o al foglio di giornale stesso. Il modo migliore per verniciare è appendere, se possibile, il nostro prodotto da verniciare per poi girargli intorno durante la verniciatura.

3. Sovrapporre il 50%

L’ideale è cercare di verniciare a spruzzo circa il 50% della superficie in un senso e l’altro 50% nel senso contrario.

4. Non oscillare durante la verniciatura

È il movimento più naturale per il tuo braccio, ma oscillare ti dà una verniciatura più spessa nel mezzo della superficie e una verniciatura più leggera alle estremità. Sposta, di conseguenza, la pistola parallelamente alla superficie, concentrandoti su un movimento rettilineo e costante.

5. Meglio una pistola che una bomboletta

Se devi verniciare superfici con diverse bombolette di vernice, è abbastanza scontato ottenere l’affaticamento delle dita. Per pochi euro possiamo acquistare un accessorio (tipo un grilletto o maniglia) per prevenire il dolore ottenendo anche un migliore controllo dello spruzzo.

6. Indossa un respiratore

Le bombolette di vernice spray contengono solventi. E respirare questi solventi non è di certo un toccasana per i nostri polmoni ed il sistema nervoso. Lavorare all’esterno è il modo più efficace per verniciare a spruzzo evitando di inalare i fumi.

È anche vero però che il vento può soffiare via la maggior parte della vernice prima che raggiunga la superficie, mentre insetti e foglie che cadono possono rovinare la finitura. Quindi è spesso meglio lavorare in ambienti chiusi con porte e finestre aperte. Ancora più importante, indossare un respiratore per vapori organici. Ti proteggerà e non sentirai nemmeno l’odore dei fumi.

7. Inizia prima e fermati dopo

Gli ugelli della vernice spray spesso emettono alcune grosse goccioline quando inizi a spruzzare e di nuovo quando ti fermi. Per evitare questi schizzi nel verniciare a spruzzo, inizia a verniciare a spruzzo prima di arrivare sulla superficie e termina dopo aver superato il bordo.

8. Leviga la superficie da dipingere

Se vuoi una finitura liscia, scegli il primer giusto. Alcuni sono formulati per riempire piccoli buchi e graffi. Inoltre, sono carteggiabili in modo da poter levigare la superficie prima di iniziare a verniciare.

9. Gira e spruzza

A volte si rende necessario girare più volte intorno al nostro oggetto per dipingere uniformemente tutte le superfici. C’è però la possibilità di acquistare un dispositivo che fa roteare il nostro oggetto lentamente risparmiandoci un po’ di lavoro.

10. Due spruzzi in contemporanea

Verniciare a spruzzo una grande superficie è una operazione che può risultare molto lunga e può anche portare a problemi di risultati. In condizioni calde e asciutte, la vernice spray si asciuga quasi istantaneamente, quindi un “overspray” a seguire, molto leggero, è una operazione sconsigliata sulla vernice vicina che è quasi asciutta. Questo può portare a incongruenze della superficie verniciata. Al contrario, se ogni mano dipinge a spruzzo in modo indipendente, non creiamo un unico ventaglio di spruzzatura ottenendo una migliore verniciatura. Tieni presente però che questo metodo può portare a gocciolamenti su superfici verticali. Fai passaggi più veloci e fai prima un test su un pezzo di cartone.

IRIDE vernici consiglia, in particolare dal proprio catalogo, i prodotti a seguire. Puoi acquistarli direttamente nel nostro negozio online con pagamento Paypal o Carta di Credito.

RB1090 Vintage Prestige Rio Verde - Vernice per legno senza carteggiare
Aggiungi alla lista dei desideri
Rimuovi dalla lista

RBxx90 Vintage Prestige

€17,20 IVA inclusa
Scegli opzioni
Golden Prestige
Aggiungi alla lista dei desideri
Rimuovi dalla lista

RB5X90 Golden Prestige

€23,70 IVA inclusa
Scegli opzioni

IRIDE vernici è rivenditore prodotti Renner Rio Verde

Post recenti

  • Infissi in legno e la loro manutenzione
    Infissi in legno e la loro manutenzione Gen 20, 2023
  • Serramenti in legno: proteggiamoli dalle intemperie
    Serramenti in legno: proteggiamoli dalle intemperie Dic 27, 2022
  • Antitarlo: un grande alleato per il nostro legno
    Antitarlo: un grande alleato per il nostro legno Dic 9, 2022
  • Manutenzione serramenti: quando intervenire?
    Manutenzione serramenti: quando intervenire? Nov 25, 2022
  • Come rinnovare mobili anni 70
    Come rinnovare mobili anni 70 Nov 11, 2022

Tag prodotti

Accessori Accessori di Protezione alta resa Articoli Abrasivi Attrezzatura Semi Professionale bianco luminoso biodecorativo cartongesso colore personalizzato copertura coprente decapato Decorativi Decorazione ecologico effetti metallizzati effetti shabby elimina grigio legno finitura materica finitura metallizzata inodore lavabile mano unica Manutenzione Manutenzione legno Manutenzione per legno e ferro Pittura pittura decorativa pittura effetto cemento industriale pittura effetto pietra pittura effetto sabbia pittura effetto seta cinese pittura effetto velluto pittura glitterata pittura metallizzata pittura murale materica Protezione Protezione legno riempitiva Rifinitura Rinnovo del legno Rullo traspirabile traspirante universale
Stencil per mobili: quali vernici utilizzarePrevious post
Verniciare le porte interne in 6 passaggiNext post

Iscriviti alla nostra newsletter

Saranno rispettate tutte le normative vigenti in tema di privacy e GDPR
Vai al form di iscrizione >>>
Dal 1994 siamo specializzati nella fornitura di vernici professionali per la decorazione e la cura del legno e nella produzione di laccati e coloranti.
  • Colori RAL
  • Account
  • Lista dei desideri
  • Carrello
  • Checkout
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
IRIDE srl unipersonale

Via Bonomi, 101 - 47522 Pievesestina di Cesena FC

+39 0547 317860

info@iridevernici.it

facebookinstagram
© Copyright 2020 IRIDE SRL unipersonale | P.IVA 02278430406 | All Rights Reserved
Web design by typeandtape.it | Web development by web2001.it
Avvia la chat
1
Hai bisogno di aiuto?
WhatsApp
Ciao, come possiamo aiutarti?

(servizio attivo dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18)