Spedizione gratis per acquisti sopra i 50€

IRIDE vernici
IRIDE vernici
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti professionali
  • Prodotti per il privato
    • Vernici per interno Iride
    • Vernici per interno Renner Rio Verde
    • Vernici per esterno Iride
    • Vernici per esterno Renner Rio Verde
    • BioDecorativi Oikos
    • Biofondo / Biofissativo Oikos
    • BioPitture Oikos
    • BioSmalti Oikos
    • Prodotti ausiliari Renner Rio Verde
    • Prodotti ausiliari Fiorellini
  • Colori RAL
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Carrello
  • Checkout
  • Il mio account
  • Termini e condizioni
  • Lista dei desideri
0

Vernice per ferro: suggerimenti per l’applicazione

frisco
Nov 15, 2021 Blog 0 Comment
Vernice per ferro
Perché anche i tuoi mobili metallici e le tue recinzioni hanno bisogno di un po’ di attenzione!

Molte vernici possono essere utilizzate per il metallo, ma i rivestimenti epossidici richiedono meno preparazione e offrono una protezione superiore contro la corrosione. Il metallo presenta i suoi problemi, durante l’utilizzo della vernice per ferro, quindi in caso di dubbio, contattateci direttamente per ulteriori suggerimenti.

Come dipingere mobili in metallo

Vernice per ferroLa verniciatura di mobili in ghisa o altri merletti metallici con vernici per ferro richiede una buona preparazione. Alcuni nostri prodotti come ad esempio IR6000 Finitura all’acqua per esterno oppure RLxx40 Smalto Satinato Universale possono fare sicuramente al caso vostro.

Per iniziare il nostro lavoro procuriamoci un raschietto robusto, una spazzola metallica (a mano oppure per trapano a batteria), degli stracci e del diluente per pulire le superfici metalliche.

Passo 1

Usa un raschietto e una spazzola metallica per entrare negli angoli e nelle fessure di intricati merletti per rimuovere la vecchia vernice per ferro e la ruggine.

Passo 2

Come con altri metalli, pulire tutte le superfici con diluenti per rimuovere tracce di grasso o olio. Questo è particolarmente importante sui tavoli. Non toccare il metallo dopo la pulizia.

Passo 3

Coprire l’area circostante con fogli di plastica per non sporcare l’area circostante nel caso la vernice per ferro venga applicata a spruzzo. Indossando maschera e occhiali, spruzzare una mano di primer su tutte le aree in cui il metallo è stato esposto.

Applicare solo uno strato leggero per evitare colature e mantenere la bomboletta (o pistola) in movimento. Quando si cambia la direzione dello spruzzo, andare oltre l’estremità da verniciare prima di invertire la direzione. Lasciare asciugare.

Passo 4

Applicare più strati sottili di smalto, sempre mantenendo la pistola a spruzzo (o bomboletta) in movimento. È sempre meglio creare più strati sottili piuttosto che uno spesso. Alla fine di ogni mano, pulire l’ugello dello spruzzo. Lasciare asciugare.

Come dipingere una recinzione in ferro battuto

Vernice per ferroHanno un bell’aspetto, le recinzioni in ferro battuto quando la vernice per ferro è in buone condizioni, ma se inizia a sfaldarsi e compaiono macchie di ruggine, è ora di riverniciarla. Prima di applicare lo smalto è necessario applicare un primer (protettivo) solo se la superficie è esposta alle intemperie o leggermente arrugginita. Se è nuovo o la vernice è sana, è possibile dipingere la resina epossidica direttamente su di essa. In passato, le vernici epossidiche erano disponibili solo in una gamma limitata di colori, ma questo smalto può essere colorato in molti colori da abbinare.

Per iniziare il nostro lavoro procuriamoci un raschietto robusto, della carta abrasiva bagnata e asciutta, una spazzola metallica (a mano e per trapano a batteria), degli stracci, del diluente per pennelli e dell’equipaggiamento di sicurezza.

Passo 1

La pulizia, la levigatura e la verniciatura del metallo sottile portano a polvere e gocciolamenti, quindi meglio posizionare un telo protettivo sotto la nostra parte da verniciare. Rimuovere la vernice con un robusto raschietto prestando attenzione alle giunture dove potrebbe essere presente della ruggine sotto la vernice.

Passo 2

Utilizzare la spazzola metallica sul trapano a batteria per spazzolare la superficie. Indossare occhiali di protezione poiché i pezzi di filo potrebbero allentarsi.

Passo 3

Utilizzare una piccola spazzola metallica (a mano o con un trapano) per entrare negli angoli stretti. Rimuovere la vernice per ferro integra esistente utilizzando carta abrasiva bagnata e asciutta.

Passo 4

Al termine della levigatura, strofinare le superfici con diluenti per rimuovere grasso o olio. Il diluente è un liquido molto volatile e ha un odore forte, quindi meglio proteggersi con opportune mascherine. Non toccare il metallo finché non è stato verniciato. Se nessun metallo è esposto e la vernice è integra, è possibile passare direttamente alle mani di finitura epossidica.

Passo 5

Dipingere un leggero strato di primer e lasciare asciugare. Non applicarlo spesso, poiché potrebbe colare e cedere, rendendo difficile la carteggiatura.

Passo 6

Applicare 2 mani di smalto. Anche in questo caso, invece di applicare una mano spessa, applicare 2 mani più sottili, carteggiando leggermente tra le mani. Lascia asciugare.

Quando si preparano vecchi merletti in ferro battuto o metallo, tenere presente che le vernici vecchie di dieci anni possono contenere piombo. Assicurati di indossare indumenti DPI, come maschera e occhiali, e lavati accuratamente le mani quando hai finito.

Post recenti

  • Infissi in legno e la loro manutenzione
    Infissi in legno e la loro manutenzione Gen 20, 2023
  • Serramenti in legno: proteggiamoli dalle intemperie
    Serramenti in legno: proteggiamoli dalle intemperie Dic 27, 2022
  • Antitarlo: un grande alleato per il nostro legno
    Antitarlo: un grande alleato per il nostro legno Dic 9, 2022
  • Manutenzione serramenti: quando intervenire?
    Manutenzione serramenti: quando intervenire? Nov 25, 2022
  • Come rinnovare mobili anni 70
    Come rinnovare mobili anni 70 Nov 11, 2022

Tag prodotti

Accessori Accessori di Protezione alta resa Articoli Abrasivi Attrezzatura Semi Professionale bianco luminoso biodecorativo cartongesso colore personalizzato copertura coprente decapato Decorativi Decorazione ecologico effetti metallizzati effetti shabby elimina grigio legno finitura materica finitura metallizzata inodore lavabile mano unica Manutenzione Manutenzione legno Manutenzione per legno e ferro Pittura pittura decorativa pittura effetto cemento industriale pittura effetto pietra pittura effetto sabbia pittura effetto seta cinese pittura effetto velluto pittura glitterata pittura metallizzata pittura murale materica Protezione Protezione legno riempitiva Rifinitura Rinnovo del legno Rullo traspirabile traspirante universale
Vernice per plastica: consigli per l’utilizzoPrevious post
Vernice per pavimentiNext post

Iscriviti alla nostra newsletter

Saranno rispettate tutte le normative vigenti in tema di privacy e GDPR
Vai al form di iscrizione >>>
Dal 1994 siamo specializzati nella fornitura di vernici professionali per la decorazione e la cura del legno e nella produzione di laccati e coloranti.
  • Colori RAL
  • Account
  • Lista dei desideri
  • Carrello
  • Checkout
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
IRIDE srl unipersonale

Via Bonomi, 101 - 47522 Pievesestina di Cesena FC

+39 0547 317860

info@iridevernici.it

facebookinstagram
© Copyright 2020 IRIDE SRL unipersonale | P.IVA 02278430406 | All Rights Reserved
Web design by typeandtape.it | Web development by web2001.it
Avvia la chat
1
Hai bisogno di aiuto?
WhatsApp
Ciao, come possiamo aiutarti?

(servizio attivo dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18)