
Ci troviamo spesso a dover valutare come scegliere un colore preciso da applicare. La tabella RAL ci aiuta a risolvere questo problema.
Storia della tabella RAL
Nel 1927 l’organizzazione tedesca RAL inventò una collezione di 40 colori. Prima di quella data produttori e clienti dovevano scambiarsi campioni di colore per descrivere una tinta, mentre da quel momento in poi avrebbero fatto affidamento sui numeri. Con le tinte costantemente aggiunte, la collezione è stata aggiornata nel 1961.
Da quel momento il sistema di colori della tabella RAL è composto da 213 colori, che è ancora in uso fino ad oggi. Negli anni ’60 ai colori furono dati nomi supplementari per evitare confusione in caso di cifre trasposte.
Come si formano le denominazioni dei colori RAL Classic
I colori della tabella RAL Classic hanno un numero a 4 cifre in combinazione con le lettere ‘RAL’ (es. RAL 1028). La prima cifra è un numero di codice del sistema (1: giallo, 2: arancione, 3: rosso, 4: viola, 5: blu, 6: verde, 7: grigio, 8: marrone e 9: bianco e nero). Le restanti 3 cifre vengono scelte in sequenza.
Il nome di una tonalità di colore (ad es. “giallo melone” per RAL 1028) è una designazione ausiliaria. Per un’identificazione precisa di un colore si dovrebbero utilizzare entrambi per evitare confusione causata dalla possibile trasposizione delle cifre.
Devo capire di che colore è stato dipinto un oggetto. Come procedo?
Si consiglia di confrontare il colore dell’oggetto con i campioni di colore in una mazzetta dei colori della tabella RAL cartacea. È importante notare che può essere un colore RAL o un colore di un diverso sistema di colori utilizzato, ad esempio, da un singolo produttore di vernici.
Bisogna anche considerare che il colore sull’oggetto potrebbe essere sbiadito nel tempo. RAL offre un dispositivo elettronico che seleziona un colore RAL ‘scansionando’ l’oggetto. Per ulteriori informazioni, vedere RAL ColorCatch Nano sul sito Web di RAL.
Perché la visualizzazione nella tabella RAL dei colori 9006 e 9007 è imprecisa?
RAL fornisce la seguente spiegazione sul suo sito Web per quanto riguarda i problemi relativi a RAL 9006 e RAL 9007:
C’è una grande differenza su RAL 9006 e RAL 9007 dal resto dei 213 colori RAL Classic, che sono tutti colori opachi in diverse tonalità adatte a tutti i materiali colorati. Con ogni nuova edizione questi campioni di colore possono essere prodotti entro una tolleranza molto precisa. Ciò non vale per RAL 9006 e RAL 9007.
Entrambi i colori provengono dal programma di protezione dalla corrosione dell’ex Reichsbahn (ferrovia tedesca dello stato). Erano obbligatori per la protezione dalla corrosione delle strutture in acciaio (stazioni ferroviarie, ponti, ecc.) e del materiale rotabile (tetti, ecc.). I colori avevano funzioni simili anche nell’ex aviazione e marina tedesca. Non sono mai stati destinati ad essere utilizzati per scopi decorativi.
RAL 9006 è prodotto essenzialmente utilizzando particelle di alluminio e RAL 9007 con ossido di ferro in una struttura a strati con piccole quantità di polvere di alluminio. La Reichsbahn ha registrato tutti i suoi colori con RAL per consentirle di utilizzarli come riferimento durante l’effettuazione degli ordini. Pertanto sono stati inclusi RAL 9006 e RAL 9007, ma dagli anni ’70 la loro inclusione ha portato a malintesi.
Recentemente i colori metallici sono diventati popolari per tutti i tipi di usi architettonici (infissi, pavimenti di negozi, ecc.). RAL 9006 e RAL 9007 sono stati quindi utilizzati dal mercato per indicare i requisiti, anche se non esisteva una finitura uniforme per le norme. Inoltre, entrambi i colori necessitano di uno strato trasparente per poter essere utilizzati come superfici decorative. Ciò si traduce spesso in una classificazione come rivestimento speciale a un livello di prezzo speciale.
Spesso si verificano problemi quando si specifica RAL 9006 e RAL 9007, quando l’uso combina rivestimenti di vario tipo. Le differenze di colore sono molto comuni. Pertanto RAL raccomanda l’uso di RAL 9006 e RAL 9007 solo per la protezione dalla corrosione e non per scopi decorativi.
Cosa produce IRIDE vernici
IRIDE produce finiture e vernici con colori personalizzati. Questi colori li puoi selezionare da una ampia gamma disponibile nella tabella colori ral soprastante. I colori indicati con * non sono disponibili nello negozio IRIDE.
Di seguito un esempio di 2 nostri prodotti personalizzabili con ben 190 colori appartenenti alla tabella colori RAL: