Spedizione gratis per acquisti sopra i 50€

IRIDE vernici
IRIDE vernici
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti professionali
  • Prodotti per il privato
    • Vernici per interno Iride
    • Vernici per interno Renner Rio Verde
    • Vernici per esterno Iride
    • Vernici per esterno Renner Rio Verde
    • BioDecorativi Oikos
    • Biofondo / Biofissativo Oikos
    • BioPitture Oikos
    • BioSmalti Oikos
    • Prodotti ausiliari Renner Rio Verde
    • Prodotti ausiliari Fiorellini
  • Colori RAL
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Carrello
  • Checkout
  • Il mio account
  • Termini e condizioni
  • Lista dei desideri
0

Scegliere dalla tabella RAL il nostro colore

frisco
Apr 13, 2022 Blog 0 Comment
Tabella RAL

Ci troviamo spesso a dover valutare come scegliere un colore preciso da applicare. La tabella RAL ci aiuta a risolvere questo problema.

Storia della tabella RAL

Nel 1927 l’organizzazione tedesca RAL inventò una collezione di 40 colori. Prima di quella data produttori e clienti dovevano scambiarsi campioni di colore per descrivere una tinta, mentre da quel momento in poi avrebbero fatto affidamento sui numeri. Con le tinte costantemente aggiunte, la collezione è stata aggiornata nel 1961.

Da quel momento il sistema di colori della tabella RAL è composto da 213 colori, che è ancora in uso fino ad oggi. Negli anni ’60 ai colori furono dati nomi supplementari per evitare confusione in caso di cifre trasposte.

Come si formano le denominazioni dei colori RAL Classic

I colori della tabella RAL Classic hanno un numero a 4 cifre in combinazione con le lettere ‘RAL’ (es. RAL 1028). La prima cifra è un numero di codice del sistema (1: giallo, 2: arancione, 3: rosso, 4: viola, 5: blu, 6: verde, 7: grigio, 8: marrone e 9: bianco e nero). Le restanti 3 cifre vengono scelte in sequenza.

Il nome di una tonalità di colore (ad es. “giallo melone” per RAL 1028) è una designazione ausiliaria. Per un’identificazione precisa di un colore si dovrebbero utilizzare entrambi per evitare confusione causata dalla possibile trasposizione delle cifre.

Devo capire di che colore è stato dipinto un oggetto. Come procedo?

Si consiglia di confrontare il colore dell’oggetto con i campioni di colore in una mazzetta dei colori della tabella RAL cartacea. È importante notare che può essere un colore RAL o un colore di un diverso sistema di colori utilizzato, ad esempio, da un singolo produttore di vernici.

Bisogna anche considerare che il colore sull’oggetto potrebbe essere sbiadito nel tempo. RAL offre un dispositivo elettronico che seleziona un colore RAL ‘scansionando’ l’oggetto. Per ulteriori informazioni, vedere RAL ColorCatch Nano sul sito Web di RAL.

Perché la visualizzazione nella tabella RAL dei colori 9006 e 9007 è imprecisa?

RAL fornisce la seguente spiegazione sul suo sito Web per quanto riguarda i problemi relativi a RAL 9006 e RAL 9007:

C’è una grande differenza su RAL 9006 e RAL 9007 dal resto dei 213 colori RAL Classic, che sono tutti colori opachi in diverse tonalità adatte a tutti i materiali colorati. Con ogni nuova edizione questi campioni di colore possono essere prodotti entro una tolleranza molto precisa. Ciò non vale per RAL 9006 e RAL 9007.

Entrambi i colori provengono dal programma di protezione dalla corrosione dell’ex Reichsbahn (ferrovia tedesca dello stato). Erano obbligatori per la protezione dalla corrosione delle strutture in acciaio (stazioni ferroviarie, ponti, ecc.) e del materiale rotabile (tetti, ecc.). I colori avevano funzioni simili anche nell’ex aviazione e marina tedesca. Non sono mai stati destinati ad essere utilizzati per scopi decorativi.

RAL 9006 è prodotto essenzialmente utilizzando particelle di alluminio e RAL 9007 con ossido di ferro in una struttura a strati con piccole quantità di polvere di alluminio. La Reichsbahn ha registrato tutti i suoi colori con RAL per consentirle di utilizzarli come riferimento durante l’effettuazione degli ordini. Pertanto sono stati inclusi RAL 9006 e RAL 9007, ma dagli anni ’70 la loro inclusione ha portato a malintesi.

Recentemente i colori metallici sono diventati popolari per tutti i tipi di usi architettonici (infissi, pavimenti di negozi, ecc.). RAL 9006 e RAL 9007 sono stati quindi utilizzati dal mercato per indicare i requisiti, anche se non esisteva una finitura uniforme per le norme. Inoltre, entrambi i colori necessitano di uno strato trasparente per poter essere utilizzati come superfici decorative. Ciò si traduce spesso in una classificazione come rivestimento speciale a un livello di prezzo speciale.

Spesso si verificano problemi quando si specifica RAL 9006 e RAL 9007, quando l’uso combina rivestimenti di vario tipo. Le differenze di colore sono molto comuni. Pertanto RAL raccomanda l’uso di RAL 9006 e RAL 9007 solo per la protezione dalla corrosione e non per scopi decorativi.

Cosa produce IRIDE vernici

IRIDE produce finiture e vernici con colori personalizzati. Questi colori li puoi selezionare da una ampia gamma disponibile nella tabella colori ral soprastante. I colori indicati con * non sono disponibili nello negozio IRIDE.

Di seguito un esempio di 2 nostri prodotti personalizzabili con ben 190 colori appartenenti alla tabella colori RAL:

Vernice per legno all'acqua per interno
Aggiungi alla lista dei desideri
Rimuovi dalla lista

IR5000 Finitura all’acqua per interno

€15,00 – €139,00 IVA inclusa
Scegli opzioni
Vernice per legno all'acqua per esterno
Aggiungi alla lista dei desideri
Rimuovi dalla lista

IR6000 Finitura all’acqua per esterno

€14,00 – €115,00 IVA inclusa
Scegli opzioni

Tabella RAL: i colori di base

Giallo
Arancio
Rosso
Violetto
Blu
Verde
Grigio
Marrone
Bianco/nero

Gradazioni di Giallo

RAL 1000
Beige verdastro
RAL 1001
Beige
RAL 1002
Giallo sabbia
RAL 1003
Giallo segnale
RAL 1004
Giallo oro
RAL 1005
Giallo miele
RAL 1006
Giallo polenta
RAL 1007
Giallo narciso
RAL 1011
Beige marrone
RAL 1012
Giallo limone
RAL 1013
Bianco perla
RAL 1014
Avorio
RAL 1015
Avorio chiaro
RAL 1016
Giallo zolfo
RAL 1017
Giallo zafferano
RAL 1018
Giallo zinco
RAL 1019
Beige grigiastro
RAL 1020
Giallo olivastro
RAL 1021
Giallo navone
RAL 1023
Giallo traffico
RAL 1024
Giallo ocra
RAL 1026 *
Giallo brillante
RAL 1027
Giallo curry
RAL 1028
Giallo melone
RAL 1032
Giallo scopa
RAL 1033
Giallo dalia
RAL 1034
Giallo pastello
RAL 1035 *
Beige perlato
RAL 1036 *
Oro perlato
RAL 1037
Giallo sole

Gradazioni di Arancio

RAL 2000
Arancio giallastro
RAL 2001
Arancio rossastro
RAL 2002
Arancio sanguigno
RAL 2003
Arancio pastello
RAL 2004
Arancio puro
RAL 2005 *
Arancio brillante
RAL 2007 *
Arancio chiaro brillante
RAL 2008
Rosso arancio chiaro
RAL 2009
Arancio traffico
RAL 2010
Arancio segnale
RAL 2011
Arancio profondo
RAL 2012
Arancio salmone
RAL 2013 *
Arancio perlato

Gradazioni di Rosso

RAL 3000
Rosso fuoco
RAL 3001
Rosso segnale
RAL 3002
Rosso carminio
RAL 3003
Rosso rubino
RAL 3004
Rosso porpora
RAL 3005
Rosso vino
RAL 3007
Rosso nerastro
RAL 3009
Rosso ossido
RAL 3011
Rosso marrone
RAL 3012
Rosso beige
RAL 3013
Rosso pomodoro
RAL 3014
Rosa antico
RAL 3015
Rosa chiaro
RAL 3016
Rosso corallo
RAL 3017
Rosato
RAL 3018
Rosso fragola
RAL 3020
Rosso traffico
RAL 3022
Rosso salmone
RAL 3024 *
Rosso brillante
RAL 3026
Rosso chiaro brillante
RAL 3027
Rosso lampone
RAL 3028
Rosso puro
RAL 3031
Rosso oriente
RAL 3032 *
Rosso rubino perlato
RAL 3033 *
Rosa perlato

Gradazioni di Violetto

RAL 4001
Lilla rossastro
RAL 4002
Viola rossastro
RAL 4003
Viola erica
RAL 4004
Viola bordeaux
RAL 4005
Lilla bluastro
RAL 4006
Porpora traffico
RAL 4007
Porpora violetto
RAL 4008
Violetto segnale
RAL 4009
Violetto pastello
RAL 4010
Tele Magenta
RAL 4011 *
Violetto perlato
RAL 4012 *
Mora perlato

Gradazioni di Blu

RAL 5000
Blu violaceo
RAL 5001
Blu verdastro
RAL 5002
Blu oltremare
RAL 5003
Blu zaffiro
RAL 5004
Blu nerastro
RAL 5005
Blu segnale
RAL 5007
Blu brillante
RAL 5008
Blu grigiastro
RAL 5009
Blu azzurro
RAL 5010
Blu genziana
RAL 5011
Blu acciaio
RAL 5012
Blu luce
RAL 5013
Blu cobalto
RAL 5014
Blu colomba
RAL 5015
Blu cielo
RAL 5017
Blu traffico
RAL 5018
Blu turchese
RAL 5019
Blu capri
RAL 5020
Blu oceano
RAL 5021
Blu acqua
RAL 5022
Blu notte
RAL 5023
Blu distante
RAL 5024
Blu pastello
RAL 5025 *
Blu genziana perlato
RAL 5026 *
Blu notte perlato

Gradazioni di Verde

RAL 6000
Verde patina
RAL 6001
Verde smeraldo
RAL 6002
Verde foglia
RAL 6003
Verde oliva
RAL 6004
Verde bluastro
RAL 6005
Verde muschio
RAL 6006
Oliva grigiastro
RAL 6007
Verde bottiglia
RAL 6008
Verde brunastro
RAL 6009
Verde abete
RAL 6010
Verde erba
RAL 6011
Verde reseda
RAL 6012
Verde nerastro
RAL 6013
Verde canna
RAL 6014
Oliva giallastro
RAL 6015
Oliva nerastro
RAL 6016
Verde turchese
RAL 6017
Verde maggio
RAL 6018
Verde giallastro
RAL 6019
Verde biancastro
RAL 6020
Verde cromo
RAL 6021
Verde pallido
RAL 6022
Oliva brunastro
RAL 6024
Verde traffico
RAL 6025
Verde felce
RAL 6026
Verde opale
RAL 6027
Verde chiaro
RAL 6028
Verde pino
RAL 6029
Verde menta
RAL 6032
Verde segnale
RAL 6033
Turchese menta
RAL 6034
Turchese pastello
RAL 6035 *
Verde perlato
RAL 6036 *
Verde opalo perlato
RAL 6037
Verde puro
RAL 6038 *
Verde brillante

Gradazioni di Grigio

RAL 7000
Grigio vaio
RAL 7001
Grigio argento
RAL 7002
Grigio olivastro
RAL 7003
Grigio muschio
RAL 7004
Grigio segnale
RAL 7005
Grigio topo
RAL 7006
Grigio beige
RAL 7008
Grigio kaki
RAL 7009
Grigio verdastro
RAL 7010
Grigio tenda
RAL 7011
Grigio ferro
RAL 7012
Grigio basalto
RAL 7013
Grigio brunastro
RAL 7015
Grigio ardesia
RAL 7016
Grigio antracite
RAL 7021
Grigio nerastro
RAL 7022
Grigio ombra
RAL 7023
Grigio calcestruzzo
RAL 7024
Grigio grafite
RAL 7026
Grigio granito
RAL 7030
Grigio pietra
RAL 7031
Grigio bluastro
RAL 7032
Grigio ghiaia
RAL 7033
Grigio cemento
RAL 7034
Grigio giallastro
RAL 7035
Grigio luce
RAL 7036
Grigio platino
RAL 7037
Grigio polvere
RAL 7038
Grigio agata
RAL 7039
Grigio quarzo
RAL 7040
Grigio finestra
RAL 7042
Grigio traffico A
RAL 7043
Grigio traffico B
RAL 7044
Grigio seta
RAL 7045
Tele grigio 1
RAL 7046
Tele grigio 2
RAL 7047
Tele grigio 4
RAL 7048 *
Grigio topo perlato

Gradazioni di Marrone

RAL 8000
Marrone verdastro
RAL 8001
Marrone ocra
RAL 8002
Marrone segnale
RAL 8003
Marrone fango
RAL 8004
Marrone
RAL 8007
Marrone capriolo
RAL 8008
Marrone oliva
RAL 8011
Marrone noce
RAL 8012
Marrone rossiccio
RAL 8014
Marrone seppia
RAL 8015
Marrone castagna
RAL 8016
Marrone mogano
RAL 8017
Marrone cioccolata
RAL 8019
Marrone grigiastro
RAL 8022
Marrone nerastro
RAL 8023
Marrone arancio
RAL 8024
Marrone beige
RAL 8025
Marrone pallido
RAL 8028
Marrone terra
RAL 8029 *
Rame perlato

Gradazioni di Bianco/nero

RAL 9001
Bianco crema
RAL 9002
Bianco grigiastro
RAL 9003
Bianco segnale
RAL 9004
Nero segnale
RAL 9005
Nero intenso
RAL 9006 *
Alluminio brillante
RAL 9007 *
Alluminio grigiastro
RAL 9010
Bianco puro
RAL 9011
Nero grafite
RAL 9016
Bianco traffico
RAL 9017
Nero traffico
RAL 9018
Bianco papiro
RAL 9022 *
Grigio chiaro perlato
RAL 9023 *
Grigio scuro perlato

Post recenti

  • Infissi in legno e la loro manutenzione
    Infissi in legno e la loro manutenzione Gen 20, 2023
  • Serramenti in legno: proteggiamoli dalle intemperie
    Serramenti in legno: proteggiamoli dalle intemperie Dic 27, 2022
  • Antitarlo: un grande alleato per il nostro legno
    Antitarlo: un grande alleato per il nostro legno Dic 9, 2022
  • Manutenzione serramenti: quando intervenire?
    Manutenzione serramenti: quando intervenire? Nov 25, 2022
  • Come rinnovare mobili anni 70
    Come rinnovare mobili anni 70 Nov 11, 2022

Tag prodotti

Accessori Accessori di Protezione alta resa Articoli Abrasivi Attrezzatura Semi Professionale bianco luminoso biodecorativo cartongesso colore personalizzato copertura coprente decapato Decorativi Decorazione ecologico effetti metallizzati effetti shabby elimina grigio legno finitura materica finitura metallizzata inodore lavabile mano unica Manutenzione Manutenzione legno Manutenzione per legno e ferro Pittura pittura decorativa pittura effetto cemento industriale pittura effetto pietra pittura effetto sabbia pittura effetto seta cinese pittura effetto velluto pittura glitterata pittura metallizzata pittura murale materica Protezione Protezione legno riempitiva Rifinitura Rinnovo del legno Rullo traspirabile traspirante universale
Impregnante legno: come applicarlo?Previous post
Vernice trasparente protettiva: le terminologie più ricorrentiNext post

Iscriviti alla nostra newsletter

Saranno rispettate tutte le normative vigenti in tema di privacy e GDPR
Vai al form di iscrizione >>>
Dal 1994 siamo specializzati nella fornitura di vernici professionali per la decorazione e la cura del legno e nella produzione di laccati e coloranti.
  • Colori RAL
  • Account
  • Lista dei desideri
  • Carrello
  • Checkout
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
IRIDE srl unipersonale

Via Bonomi, 101 - 47522 Pievesestina di Cesena FC

+39 0547 317860

info@iridevernici.it

facebookinstagram
© Copyright 2020 IRIDE SRL unipersonale | P.IVA 02278430406 | All Rights Reserved
Web design by typeandtape.it | Web development by web2001.it
Avvia la chat
1
Hai bisogno di aiuto?
WhatsApp
Ciao, come possiamo aiutarti?

(servizio attivo dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18)