
Non è necessario acquistare un costoso rullo decorativo speciale per creare delle gradevoli finiture decorative. Scopri come utilizzarlo nella nostra guida di seguito.
1. Preparazione dei materiali
Prepara tutto ciò di cui hai bisogno: un rullo decorativo, un applicatore con una spugna, vernice, un vassoio per vernice, carta o qualche altra superficie su cui testerai il rullo prima di dipingere la superficie desiderata.
2. Preparare la parete
Se necessario, o a piacere, verniciare il supporto o la parete nel colore desiderato e lasciare asciugare bene.
3. Decorazione di prova
Prima di decorare la superficie desiderata, è bene effettuare una prova prima di utilizzare il rullo decorativo sulla superficie. In questo modo avrai l’opportunità di esercitarti prima dell’inizio. Assicurati che il rullo decorativo giri senza intoppi per evitare effetti indesiderati.
4. Pittura con il rullo decorativo
Far scorrere il rullo decorativo dall’alto verso il basso esercitando una pressione uniforme. Anche la riga successiva senza inutili separazioni.
I rulli vengono utilizzati sempre nello stesso punto o alternativamente per ottenere un effetto uniforme. Alcuni rulli richiedono il montaggio, nel qual caso inizi ogni riga in modo alternato. Quando si tratta di tintura tessile, la superficie su cui si lavora deve essere tesa e piana.
5. Pulire il rullo
Lavare il rullo subito dopo l’uso sotto acqua tiepida e con una spazzola morbida per evitare che il rullo si secchi. Non usare diluente.
IRIDE vernici consiglia, dal proprio catalogo una serie rulli anche non decorativi. Puoi acquistarli direttamente nel nostro negozio online:
IRIDE vernici è rivenditore prodotti Renner Rio Verde